Licenze
Se hai già individuato i brani da utilizzare nella tua produzione audiovisiva, ecco i passi da seguire per ottenere la licenza di utilizzo.
SPOT PUBBICITARI e PROMOs
L’utilizzo della musica in pubblicità viene regolato da accordi diretti tra l’utilizzatore e la Universal Music Publishing Ricordi S.r.l. che rilascia una licenza per i diritti di sincronizzazione (cosiddetta licenza di sincronizzazione).
VIDEO AZIENDALI (CORPORATE FILM)
L’utilizzo di brani di Production Music in un filmato aziendale/istituzionale è regolamentato da un accordo con la SIAE, il quale prevede il pagamento dei diritti di sincronizzazione, congiuntamente al pagamento dei diritti di riproduzione videofonografica. Il costo totale della licenza di sincronizzazione è basato sul numero di secondi di musica effettivamente sincronizzati nel filmato; il costo dei diritti di riproduzione videofonografica è basato sul numero delle copie duplicate del supporto.
FILM (CINEMA e TV)
L’utilizzo di brani di Production Music in opere cinematografiche o assimilate (film e documentari televisivi, serie tv, telefilm, film di inchiesta) è soggetto ad una autorizzazione (licenza di sincronizzazione) rilasciata direttamente da Universal Music Publishing Ricordi S.r.l. Il costo della licenza è stabilito in base al tipo di produzione e di distribuzione del film. Chiamaci per avere una quotazione.
PROGRAMMI e FORMAT TELEVISIVI
Universal Music Publishing Ricordi S.r.l., stipula accordi di tipo forfettario (a forfait) con i broadcaster televisivi (sia terrestri che satellitari) per l’uso di tutti cataloghi di Production Music. Contattaci per avere una valutazione economica.
Nel caso di programmi diffusi da RAI o Mediaset, l’uso è autorizzato attraverso accordi generali di licenza stipulati da SIAE e SCF con detti broadcaster. I promo’s o promo di programmi sono esclusi da tali accordi e quindi rientrano nella tipologia di utilizzo “spot pubblicitari e promo”.
CD-PREMIUM
Questo uso è soggetto ad una licenza per l'uso delle registrazioni e una per l'abbinamento dei brani al marchio/prodotto, da richiedere entrambe a Universal Music Publishing Ricordi S.r.l.
Inoltre l’utilizzatore deve richiedere la licenza di riproduzione fonografica alla SIAE e apporre il bollino antipirateria su ogni supporto (Compact Disc) riprodotto. Le condizioni stabilite dalla SIAE in materia di supporti audio “premium”, posso essere consultate direttamente sul sito internet della SIAE.
Per ulteriori informazioni o chiarimenti in merito alle licenze di utilizzo dei brani di Universal Publishing Production Music, chiama i numeri
02-80.28.28.21 / 02-80.28.28.22 o invia un email.
Iscriviti a:
Post (Atom)