D: Che cosa è la production Music?
R: La Production Music (o Library Music) è musica espressamente composta per essere utilizzata in produzioni audio o audio-visive quali la pubblicità (tv e radio), programmi televisivi, film, video istituzionali o produzioni multimediali.
D: Posso scaricare i brani dal sito?
R: Si, ma ricorda che il sito è riservato ai professionisti della comunicazione (persone/ditte/società) che si occupano della realizzazione di produzioni audiovisive. Il sito non è destinata al un pubblico di abituali consumatori di musica.
D: La Production Music è musica libera da diritti (copyright free o buyout)?
R: No. UPPM è un editore musicale e licenzia le sue opere in tutto il mondo secondo i normali canoni. Ogni utilizzo di brani musicali dei nostri cataloghi è regolamentato da una licenza scritta che prevede il pagamento di royalty a tutti gli aventi diritto (autori e/o artisti). Ogni utilizzo non autorizzato verrà perseguito a norma di legge.
D: Quanto costa la Production Music?
R: La registrazione, l'accesso e il download dei brani dal sito sono GRATUITI. Il pagamento della licenza è dovuto solo nel momento in cui avviene l'utilizzo di un brano all'interno di una produzione (sincronizzazione). Per avere un preventivo ad-hoc chiamaci (tel.02-80.28.28.22) o invia un email (productionmusic.it@umusic.com).
D: I CD di Production Music sono disponibili per l'uso personale?
R: I CD di Universal Production Music non sono in vendita nei negozi di dischi e non sono destinati alla distribuzione commerciale bensì sono esclusivamente destinati agli utilizzi professionali.
D: Come si diventa utenti registrati?
R: Basta fare click sul pulsante REGISTRAZIONE nella homepage e compilare il form in tutte le sue parti. Una volta verificata l'esattezza dei dati inseriti ti daremo accesso al download che ti verrà notificato via email.
D: In che formato sono i brani?
R: WAV, AIFF o mp3 (320khz)
D: Non riesco a fare il download?
R: Prova a scaricare i file in formato mp3, sono di dimensioni più contenute inoltre i file mp3 a 320kHz sono considerati di buona qualità per essere utilizzati nel broadcast.
D: Ho installato Java ma ottengo un messaggio di errore?
R: Probabilemente questo è dovuto al fatto che – dopo aver ricevuto il messaggio di conferma del download - è ncessario fare log-out e log-in nuovamente per dare tempo al sistema di aggiornare la registrazione.
D: Non riesco a scaricare con Java, ci sono alternative?
R: Si, oltre alla tecnologia Java è possibile fare il download diretto. Quando si avvia la procedura di download, al passo 3 'metodo predefinito per il download', seleziona http per attivare il download via http.
D: Come si cambiano le impostazioni per il download?
R: Nella finestra che appare quando fai click sul download di un brano puoi modificare il formato (per esempio mp3, wav o aiff) e il metodo (java o http).